Olio Extravergine Titone Blend Bio 500 ml.

 20,00

CULTIVAR: Cerasuola – Nocellara del Belice – Biancolilla – Coratina.

ZONA PRODUZIONE: Trapani – Via Piro, 68 – Frazione Locogrande.

ALTITUDINE: 15 metri s.l.m.

TOTALE SUPERFICIE: 19 ettari.

NUMERO OLIVI: 6000 ( Forma di allevamento: ombrello in irriguo).

TEMPO DI RACCOLTA: mese di ottobre.

METODO RACCOLTA: manuale e differenziata per singola varietà.

PRODUZIONE MEDIA: 4000 litri di olio Titone Biologico.

FRANTOIO: le olive, entro 6 ore dalla raccolta, sono lavorate nel frantoio aziendale a ciclo continuo (2 fasi e mezza), provvisto di frangitore a dischi dentati e di impianti di azoto per lavorare in assenza di ossigeno.

CERTIFICAZIONI: tutte le fasi della produzione biologica sono controllate e certificate in conformità con il Reg. CE 834/2007 e il Reg. CE 889/2008, l’azienda segue gli standard USDA – NOP applicati negli USA , ente verificatore CCPB di Bologna. Conforme alle norme UNI EN ISO 9001: 2008, norme che tutelano la qualità e l’ambiente, ente verificatore CSQA. Adesione a “Duales System Deutschand”.

COLORE: verde con riflessi giallo oro.

PROFUMO: olio dal fruttato intenso, al naso è fresco con note verdi di foglie di carciofo, salvia, ortica e pepe bianco.

SAPORE: molto elegante e vivace con amaro e piccante in singolare armonia.

PREMI

Guida agli Extravergini Slow Food 2014: premio speciale “Grandi Oli”
Guida agli Extravergini Slow Food 2015: premio speciale “Olio Slow”
Guida agli Extravergini Gambero Rosso 2014: TRE FOGLIE
Guida agli Extravergini Gambero Rosso 2016: TRE FOGLIE “Migliore olio Biologico 2016“
17° Concorso Nazionale oli extravergini di oliva Biologici ORCIOLO D’ORO: 1° classificato categoria fruttato medio
BIOL SICILIA 2016
Cronache di Gusto : BEST IN SICILY 2017 “Migliore produttore di Olio“
ABBINAMENTI
Biete saltate, tortino di cardi, timballo di pasta con triglie e finocchietto selvatico, ravioli alle erbe di campo, cernia in umido, hummus di ceci.

Esaurito

COD: EVO009 Categorie: ,